Stampa su Tipitalia i tuoi nuovi biglietti da visita in rilievo a sbalzo
Il biglietto da visita in rilievo a sbalzo è probabilmente il modello più elegante ottenibile: si tratta di una lavorazione formalmente impeccabile, di classe, che imprime un carattere forte a questo prodotto di stampa. Sarai tu, con la consegna del file grafico, a poter specificare quale elemento del tuo biglietto da visita mettere il rilievo a sbalzo: solitamente il rilievo viene posizionato nella parte alta e centrale del talloncino, dando tridimensionalità al logotipo oppure alle iniziali.
Come viene realizzato il rilievo sui biglietti da visita?
La realizzazione del rilievo a sbalzo sui biglietti da visita impreziosisce concretamente questo prodotto a stampa in piccolo formato. Si tratta infatti di una lavorazione artigianale che ha il sapore di un processo rimasto immutato nel tempo: il rilievo viene fatto imprimendo sulla carta un cliché in metallo realizzato appositamente e su misura dai nostri esperti incisori. Una tecnica di stampa, se vogliamo, decisamente antica, ma dal grande e immutato fascino.
Il rilievo viene stampato?
Una domanda che viene effettuata spesso intorno ai nostri biglietti da visita con rilievo a sbalzo è se quest'ultimo venga o meno stampato. La risposta è sì e no: sta a te decidere se lasciare il rilievo bianco, così da fermarti a una chiara tridimensionalità dello stesso colore della carta, senza stampa, per esaltare la qualità del supporto con uno sbalzo a secco; o se invece stampare il rilievo, mettendo in risalto il logotipo o le iniziali con dell'inchiostro.
Quando richiedere la stampa con rilievo dei biglietti da visita?
Non ci sono dubbi, i biglietti da visita con rilievo a sbalzo sono dei talloncini eleganti, raffinati, per chi vuole distinguersi per la qualità della lavorazione. Il carattere di un biglietto da visita deve essere coerente a quello del marchio rappresentato, e qui si parla del prestigio di una stampa effettuata con un cliché in metallo secondo un'antica tecnica: ecco allora che a richiedere i biglietti da visita con stampa in rilievo sono soprattutto le aziende e i professionisti che vogliono attirare un pubblico attento ai piccoli dettagli, che cerca prodotti e servizi esclusivi e di classe.
Quale formato scegliere per i tuoi biglietti da visita?
Se un tempo i biglietti da visita avevano tutti la stessa misura, oggi c'è invece una maggiore libertà per quanto riguarda le dimensioni e i formati. Non per questo, però, è stato perso di vista il formato classico, ovvero il tradizionale biglietto da visita rettangolare con 55 millimetri di altezza e 85 millimetri di lunghezza. Chi opta per una lavorazione elegante come la stampa in rilievo a sbalzo con cliché metallico sarà portato probabilmente verso la scelta del formato classico, distinguendosi infatti già con la lavorazione; ma è sicuramente possibile variare, unendo una lavorazione classica a un formato più stravagante e moderno!