La plastificazione soft touch è una nobilitazione di stampa perché aumenta la qualità di stampa valorizzando anche l’aspetto estetico di tutti quei prodotti finalizzati a diffondere e consolidare la tua identità aziendale.
Le nobilitazioni di stampa aumentano il potere commerciale dei tuoi strumenti di comunicazione aziendale.
Nobilitare un prodotto di stampa significa infatti conferirgli un aspetto estetico prestigioso che permetta alla tua azienda di distinguersi per l’unicità della personalizzazione.
Con il suo appeal esclusivo ed effetto ricercato la plastificazione soft touch è un ottimo strumento di comunicazione sia per fidelizzare i clienti ma anche per conquistarne di nuovi.
LA NOBILITAZIONE DI STAMPA CHE FA LA DIFFERENZA
Spesso in abbinamento alla plastificazione soft touch viene richiesta la lamina a caldo per comunicare esclusività e prestigio o distinguersi in un contesto esclusivo come il mondo del lusso.
Consiste nell’applicazione di un foglio metallizzato in oro o argento [in Tipitalia 1951 disponibile anche nei colori rame, bianco, blu, rosso, verde e molti altri ancora].
Per regalare ai nostri clienti una sensazione di pregio e lusso su alcuni nostri prodotti alla plastificazione soft touch opaca è possibile applicare anche il rilievo lucido che conferisce al prodotto stampato un elemento distintivo e di classe.
LE FINITURE DI STAMPA ELEGANTI DI TIPITALIA 1951 CHE AFFASCINANO E SEDUCONO IL CLIENTE, CONQUISTANDO LA SUA REPUTAZIONE
Le nobilitazioni di stampa sono spesso richieste dai nostri clienti per puntare sull’effetto sorpresa.
Ecco alcune finiture di stampa eleganti che Tipitalia 1951 mette a vostra disposizione per personalizzare i vostri materiali di comunicazione:
-il rilievo lucido: viene depositato un inchiostro aggiuntivo lucido su una parte della stampa, foto
e/o testo, in modo da creare uno spessore
–il rilievo a sbalzo: con la carta che viene fatta alzare e deformata per ottenere alcune parti dello
stampato in rilievo
-la lamina a caldo: una lamina sottile di colore metallico viene depositata su parte dello stampato
-le vernici a registro anche dette vernici parziali perché sono vernici ad effetto lucido che vengono applicate solo su una parte della stampa (per esempio sul logo o su una fotografia) per far risaltare quell’elemento. Normalmente si abbinano alla plastificazione opaca in modo che il contrasto creato opaco/lucido sia esteticamente gradevole. In alcuni casi si utilizza anche la vernice parziale in rilievo, anche chiamata rilievo lucido
-i cartoncini accoppiati multistrato sono pannelli rigidi, ottenuti
dalla sovrapposizione di diversi strati di materiali
Effetti di stampa multisensoriali ricercati, per una comunicazione empatica del prodotto.
PLASTIFICAZIONE SOFT TOUCH TIPITALIA 1951: CATALOGO PRODOTTI DI STAMPA
Valorizziamo l’immagine della tua azienda con finiture che nobilitano la qualità di stampa, rendendola elegante per un’esperienza d’acquisto di classe.
Visitando la sezione LE NOSTRE PROPOSTE del nostro sito questi sono i prodotti per cui è possibile richiedere la plastificazione soft touch:
–CARTELLE con particolari lucidi in rilievo
–BIGLIETTI DA VISITA [con rilievo/a sbalzo, accoppiati multistrato ad alto spessore, con stampa a caldo/a rilievo]
–COPERTINE DI BROCHURES E CATALOGHI
–ASTUCCI IN CARTONCINO [scatole fondo a scatto e scatole doppia patella con plastificazione soft touch e rilievo lucido], SCATOLE A COFANETTO IN CARTONCINO, SCATOLE A FIORE CON COPERCHIO/CON COPERCHIO IN LAMINA A CALDO A RILIEVO
–SEGNALIBRI
–BIGLIETTI INTESTATI [con stampa a caldo metallizzata, in rilievo]
–BIGLIETTI INVITO [con stampa a caldo, multistrato accoppiati, lamina metallica, stampa del bianco]
–TABLEAU DE MARIAGEE PARTECIPAZIONI DI NOZZE
-SEGNAPOSTO/SEGNATAVOLO
-MENU
CARTE PLASTIFICAZIONE SOFT TOUCH: TIPITALIA 1951 SCEGLIE LE SYMBOL FREELIFE DI FEDRIGONI
Solitamente in abbinamento alla plastificazione soft touch si utilizza la carta patinata, che può essere lucida o opaca in base alla tipologia di plastificazione richiesta.
Per la confezione e personalizzazione di astucci, scatole a cofanetto e scatole a fiore in cartoncino Tipitalia 1951 stampa su carte patinate Fedrigoni: il cui nome commerciale è Symbol Freelife nella versione lucida come Symbol Freelife Gloss e nella versione opaca come Symbol Freelife Satin.
COS’E’ LA PLASTIFICAZIONE SOFT TOUCH?
La plastificazione soft touch non è solo una finitura di stampa elegante impreziosita da un’estetica prestigiosa.
Tecnicamente infatti consiste nella sovrapposizione integrale di un sottilissimo film plastico opaco o lucido su uno o entrambi i lati di un foglio di carta o cartoncino.
In questo modo lo protegge preservandolo da agenti esterni come l’umidità ed eventuali screpolature come graffi o abrasioni, urti o rotture per migliorare, garantire, prolungare la resistenza all’usura e quindi la vita tecnica del materiale di stampa.
Per questo motivo è particolarmente indicata per tutti quei prodotti di stampa che come cartelle, biglietti da visita, copertine di brochures, astucci in cartoncino devono essere toccati con le mani abitualmente e quindi non devono rovinarsi anche a distanza di tempo.
I nostri clienti infatti ci chiedono spesso di personalizzare questi prodotti con la plastificazione soft touch perchè è la soluzione ideale per renderli piacevoli al tatto.
PLASTIFICAZIONE SOFT TOUCH: DIFFERENZE LUCIDA VS OPACA
Oltre alla plastificazione soft touch, per ottenere effetti di stampa originali ed intensi esistono anche altre due tipologie di plastificazioni:
- lucida: adatta ai prodotti di stampa fotografici o che contengono tante immagini anche di grandi dimensioni [cosmetica/editoria, volantini, listini, stampa di copertine libri su fondo scuro e cataloghi], perché evidenzia la vivacità dei colori di stampa rendendoli piu’ luminosi, vividi e brillanti – la finitura lucida funge anche da protezione
- opaca: ideale per prodotti di stampa editoriali o che contengano tanto testo [biglietti di invito]perché facilita la lettura diminuendo i riflessi di luce e attenuando la vivacità dei colori facendo apparire le immagini anche piu’ morbide e profonde, senza però perdere in resistenza e qualità della carta plastificata
PLASTIFICAZIONE SOFT TOUCH PER PACKAGING: RICONOSCIBILITA’ DEL BRAND
Le finiture di stampa eleganti come la plastificazione soft touch sono un elemento distintivo molto popolare anche nell’industria del packaging.
Ampiamente diffusa tanto nell’industria cosmetica quanto nel settore dei beni di lusso entrambi sempre attenti alle modalità di confezione del packaging tattile nuovo attuale trend dell’e-commerce, l’esperienza d’acquisto tattile resa possibile dalla plastificazione soft touch offre sicuramente un valore aggiunto alla personalizzazione del packaging perchè incentiva la propensione all’acquisto al fine di contribuire alla soddisfazione nonché fidelizzazione del cliente.
Nell’industria alimentare inoltre le nobilitazioni di stampa come la plastificazione soft touch sono spesso utilizzate per comunicare e diffondere l‘aspetto distintivo del Made in Italy.
Stupite i vostri clienti affinché si ricordino sempre di voi!
IL PACKAGING INFLUENZA L’ACQUISTO: L’81% DEI CONSUMATORI DI COSMETICI NON ACQUISTA SE PRIMA NON HA TOCCATO L’ARTICOLO IN VENDITA
Il tatto è uno dei 5 sensi più raffinati perché interconnesso alla nostra sfera emotiva.
E’ scientificamente provato infatti che proprio nel caso della plastificazione soft touch il consumatore ha bisogno di toccare l’articolo che è interessato ad acquistare non solo per verificare l’effetto che suscita su di lui ma anche per capire se può riporre fiducia in un prodotto che non conosce e sentirsi quindi sicuro di acquistarlo.
Quando infatti tocca il packaging in cui è avvolto il cosmetico che è intenzionato ad acquistare, nella sua mente scatta automaticamente qualcosa: prova una sensazione di piacere.
Si attivano dei recettori noti come fibre c tattili [simili a quelle che mitigano il dolore appena la cute viene sfiorata]che codificano questa sensazione con un’intensa gratificazione tattile appagante.
Un’esperienza d’acquisto sensoriale tattile è sempre la soluzione ideale per conquistare il cliente.
ELEVATA PROTEZIONE E RESISTENZA ALL’USURA. PERCHE’ SCEGLIERE LA PLASTIFICAZIONE SOFT TOUCH: SCOPRI I 5 IMPERDIBILI VANTAGGI
La plastificazione soft touch garantisce una qualità di stampa superiore perché gode di questi 5 imperdibili vantaggi:
- catturare subito l’attenzione del cliente
- durevolezza eccellente: aumenta la resistenza meccanica della carta garantendo nel tempo la durevolezza della qualità di stampa e quindi una lunga vita tecnica del materiale di stampa, conservando inoltre perfettamente l’integrità [elementi grafici e inchiostri infatti rimangono inalterati]– poiché è pensata per tutti quei prodotti di stampa che come i biglietti da visita devono essere toccati continuamente è altamente resistente all’usura [liquidi, grassi], alle impronte e alla polvere [quindi ideale anche per listini/portalistini e menu]
- protezione: poichè protegge la carta rendendola piu’ solida al tatto, è indicata per stampare su fondi pieni
- morbidezza naturale, paragonabile alla seta o al velluto: diversamente da una plastificazione normale conferisce alla carta un effetto liscio naturale
- presentazione ricercata del prodotto: utile ad aumentare il prestigio e l’esclusività della tua comunicazione aziendale
Richiedi un preventivo plastificazione soft touch per regalare al cliente un’esperienza d’acquisto sensoriale unica e memorabile!